Nel cuore della Lessinia, tra boschi, vigneti e silenzi che invitano all’ascolto, il cavallo diventa maestro di leadership e relazione. È questo il filo conduttore del panel dedicato al progetto e-QuiLeader in programma a RelazionExpo (domenica 26 ottobre ore 11.30-13 al Palazzo della Gran Guardia di Verona), che esplorerà il potere trasformativo della relazione uomo-cavallo spaziando dai contesti più personali a quelli aziendali.
Nell’occasione, Corrado Creston – amministratore unico del Lessinia Ranch – racconterà la visione imprenditoriale da cui nasce e-QuiLeader, un percorso immersivo che integra l’esperienza equestre da terra in un modello di sviluppo della leadership capace di generare fiducia, coesione del team e performance. Con lui, Carmelina Zullo, cofondatrice di Lab5G Progetto d’Impresa, approfondirà la dimensione olistica del format, dove la disconnessione digitale e il contatto con la natura diventano strumenti per favorire equilibrio e creatività.
La parola passerà poi a Martina Ferronato, responsabile del progetto, che illustrerà come si struttura concretamente l’esperienza di team building di riconnessione, dal grounding al grooming, dalla riscoperta dei sensi ai momenti di confronto collettivo. Eleonora Granuzzo, istruttrice di equitazione, spiegherà perché il cavallo, partner e non strumento, rappresenta uno specchio autentico dell’uomo, un attivatore di comunicazione sottile capace di guidare l’esperienza nel pieno rispetto delle libertà di tutti.
Il cavallo non segue chi urla più forte, ma chi trasmette sicurezza e fiducia, è la legge del branco che in e-QuiLeader diventa metafora potente di una leadership umana e consapevole. Un invito per manager, team e organizzazioni a riscoprire la relazione – qualche sia “l’altro” – come fondamento della performance professionale e del benessere.
La partecipazione è gratuita. Tutte le informazioni sono disponibili su relazionexpo.com.
Fonte: comunicato stampa